"La Via di D-o" IntroduzioneE' con gran timore e tremore che cominciamo la nostra presentazione di "La via di D-o". Dopotutto, quest'opera non e' altro che una fredda e limpida esposizione, strato dopo strato, dei principi basilari dell'universo, e di cio' che ci si aspetta da noi come conseguenza di essi. Ma ora cominciamo. A dire il vero, non cominceremo proprio con l'inizio dell'opera - con l'introduzione di Rav Moshe Chaim Luzzatto. Essa e' infatti un'opera a se' stante, e funge da introduzione alla scienza della logica. Con l'aiuto di D-o, la presenteremo in seguito, come la ciliegina sulla torta, e proprio perche' vogliamo tuffarci subito nelle acque de "La Via di D-o". Innanzitutto, una o due avvertenze. Parleremo del nostro autore come di "Ramchal", che e' l'acronimo per il suo nome completo, Rav Moshe CHaim Luzzatto. E, piu' che tradurre l'opera, la parafraseremo, sia perche' il mio maestro, Rav Aryeh Kaplan (di benedetta memoria), ha gia' fatto un lavoro egregio, sia per risparmiare spazio. Diciamoci la verita', usero' termini diversi da quelli usati da Rav Kaplan, ma il lettore accorto non avra' problemi ad orientarsi. "La Via di D-o" e' divisa in quattro sezioni principali:
Non e' difficile notare che noi stiamo per sfiorare alcune idee capitali, profonde, significative nel corso delle nostre analisi. Ma ora, andiamo avanti e spezziamo questi capitoli nei loro sottocapitoli. "I principi fondamentali della realta'" comprende:
"La Provvidenza divina" comprende:
"L'anima, l'ispirazione, la profezia ed il soprannaturale" comprende:
"Il culto" comprende:
Quindi, ora abbiamo il nostro compito diviso in porzioni. E noi ci divertiremo molto! Vi abbiamo cosi' offerto un bel boccone, e per il momento ci fermiamo. Ma per prima cosa, osservate la nostra sequenza: andremo da *L'Essere di D-o*, e dalle sue conseguenze ("I principi fondamentali della realta'"), a *il modo in cui D-o interagisce con noi* nel mondo ("La Provvidenza divina"), ai meccanismi insiti in noi e nell'universo che *consentono a noi di interagire con Lui* (sia "L'anima, l'ispirazione, la profezia ed il soprannaturale" che "Il culto"). Ci largisca D-o tutti i mezzi necessari per comprendere quello che apprenderemo, e per servirLo meglio in seguito. |