Shabbath un giorno di eternita'
Pagine 64. Altezza 22. Larghezza 15
Nota biografica:
Rabbi Aryeh Kaplan e uno dei piu' efficaci, convincenti, istruttivi e prolifici esponenti dell'ebraismo in lingua inglese. Ebbe un drammatico termine il 28 gennaio 1983 con la sua improvissa morte all'eta' di 48 anni. Rabbi Kaplan nacque a New York e fu educato nelle Yeshivot Torah vadaat di Brooklyn. Dopo anni di studio presso la Yeshiva di Mir di Gerusalemme, ottenne il titolo rabbinico da alcune delle piu' illustri autorita' di Israele in materia. Ottenne anche un diploma di master in fisica negli stati uniti. L'insolito calore di Aryeh Kaplan, la sua sincerita' e la sua completa dedizione alla Torah sono stati di ispirazione per le miglialia di persone che riusci' a contattare personalmente. Nella sua attivita' di portare la Torah alle masse, rabbi Kaplan rivelo' di cio' che in precedenza era nascosto
Recensione: Perche' il sabato e la sola pratica spirituale citata nei 10 comandamenti? Perche' il Talmud chiama il sabato un assagio del mondo futuro? Perche' il sabato raccoglie seguaci in una era tecnologica in rapida espansione? Come si puo' spiegare il misterioso fascino che il sabato esercita sull'ebreo? Quale nesso esiste fra il sabato,la fede in d-o il riconoscere d-o come creatore del mondo, l'uscita dall'egitto e la venuta del messia? Shabbat - un giorno di eternita' risponde a queste altre numerose domande attinenti al gorno che al centro dell'esistenza ebraica,offrendo spiegazioni, riflessioni filosofiche ed una breve guida all'osservanza del sabato.
Aryeh Kaplan
Torna all'indice |