La situazione attuale: legislazione a carattere generale

1949 - Legge sull'istruzione obbligatoria
Stabilisce l'obbligatorieta' e la gratuita' dell'istruzione tra i 5 ed i 15 anni e fino a 17 per coloro che non abbiano completato la scuola dell'obbligo entro i limiti previsti.
1953 - Legge sull'istruzione statale
Stabilisce che la settimana scolastica duri sei giorni e che i programmi scolastici vengano definiti o approvati dal ministero dell'istruzione e della cultura.
La scuola statale viene divisa in due tipi paralleli, la scuola statale e la scuola statale religiosa.
1958 - Legge per il consiglio per l'istruzione superiore
Questa legge definisce le funzioni del consiglio per l'istruzione superiore che e' competente a riconoscere ed autorizzare le istituzioni di istruzione superiore a rilasciare diplomi.
1968 - Legge sulle ispezioni scolastiche
Regola la creazione delle scuole private e le modalita' di sorveglianza controllo dello stato su di esse.
1988 - Legge sull'istruzione speciale
Stabilisce l'istituzione di corsi speciali o di sostegno agli alunni handicappati al fine di permetterne la socializzazione e l'inserimento nel mondo del lavoro.
1990 - Legge sulla giornata scolastica a tempo prolungato
Stabilisce che la giornata scolastica e' di otto ore o meno.

Torna all'indice dell'articolo

Torna all'indice