Per bibliomaniaciIn una libreria di Bassano del Grappa (Vicenza) ho trovato un libro molto interessante, ma per veri appassionati. Si tratta di "La Comunita' ebraica e il suo antico cimitero", un'opera pubblicata da "Il Polifilo" col patrocinio della Banca Commerciale Italiana nell'ambito del premio "Raffaele Mattioli". L'opera ha una breve introduzione in cui si racconta la storia del Cimitero ebraico di Venezia, alla quale seguono alcune antiche mappe del medesimo, un elenco dei sepolti per posizione, la trascrizione (e traduzione) delle lapidi tombali, ed un indice dei nomi. Due sono gli inconvenienti dell'opera: la mole (due volumi in folio) ed il prezzo (duecentocinquantamila lire). E' eccellente per una biblioteca aperta al pubblico, anche se io, al posto della Comit, avrei fatto creare un sito Web con le medesime informazioni (oppure un CD-ROM): non solo il costo mi trattiene dall'acquisto, ma anche la mancanza di spazio. L'opera e' stata presentata alla Fondazione Cini lo scorso 25 Ottobre, pur senza patrocinio ufficiale da parte della medesima. Erano presenti Silvio Graziadio Cusin, David Jacoby, Maria Francesca Tiepolo, Cesare Vivante ed Alvise Zorzi. Ciao. |