Articoli di Lechaim
Se avete materiale interessante o volete esporre opinioni e commenti, mandateli via e-mail e saranno pubblicati!!!
Attorno ai lumi di Chanukka'
Tra pochi giorni i lumi di Chanukka' torneranno a brillare nelle nostre case rinnovando il ricordo di eventi lontani nel tempo ma che rappresentano anche oggi l'essenza dell'identita' ebraica.
La luce di queste fiammelle deve allontanare l'oscurita' - Choshekh. In ebraico le lettere di questa parola sono le stesse, anagrammate, di Shackach - dimenticare.
La luce del ricordo deve fugare l'oscurita' dell'oblio.
Le tenebre da rischiarare attorno a noi sono quelle che ancora, non cosi raramente, avvolgono coloro che dimenticano, minimizzano o mistificano la tragedia ebraica ed anche quanti non sanno andare al di la' di un generico coinvolgimento emotivo sulla Shoah per cercare di comprendere le radici secolari dell'odio antiebraico, quell'ostilita' che nel corso della storia ha, innumerevoli volte, tentato di por fine alla vita dei figli d'Israele colpendoli nel corpo e nell'anima, proprio come ricordiamo in questa festa a proposito del re Antioco che semino' violenza nella terra d'Israele con l'intento di estirpare la fede ebraica e le leggi della Torah.
L'oscurita' e' anche fra noi, quando dirnentichiamo un'altra parte della storia di Chanukka' quella che ci riporta a Channa' ed ai suoi figli, al vecchio Elazar e a quanti nei secoli, sul loro esempio, hanno scelto il Kiddush Hashem, l'estremo sacrificio per non rinnegare ne' la fede ne' le Mizvot; quando facciamo arenare il nostro impegno ebraico, quando ci arrendiamo di fronte alle difficolta' nella vita quotidiana e non ci sovviene di ben altri ostacoli che i nostri padri affrontarono con diverso spirito.
Questi lumi, come quelli dell'antica Menorah del santuario, devono brillare all'interno ed illuminare anche all'esterno: all'interno, nelle nostre case, con una vita ebraica piu' forte e piu' sentita e all'esterno, nella societa', facendo conoscere la nostra storia e la nostra civilta'.
I nostri maestri ci insegnano che il momento migliore per accendere i lumi e' quando tutta la famiglia e' riunita.
La comunita' e' la nostra famiglia, auspico quindi che la comunita' tutta possa sentirsi idealmente raccolta attorno alla lampada di Chanukka' nel ricordo della nostra storia, antica e recente e nella coscienza dei piu' forti impegni che, in quanto ebrei, dobbiamo affrontare congiuntamente.
Rav Giuseppe Momigliano
Torna all'indice |