10 dicembre, 1998

Caro amico,
vorrei presentarti un organizzazione che mi sta molto a cuore e che ha bisogno di appoggio.Zaad Kadimah (un passo avanti) e' un organizzazione di genitori e personale specializzato che ha inserito in Israele il metodo Peto di conductive education. Il metodo Peto importato dall'Ungheria e adattato al sistema israeliano e' un metodo speciale per bambini e giovani con gravi limitazioni motoriche derivanti da paralisi cerebrale. Il metodo Peto e' principalmente un metodo educativo-psicologico, che mette la personalita' del bambino al centro del lavoro, includendo al tempo stesso tutti gli aspetti fisiologici e medici. La novita' del metodo e' che, nonostante che il fattore basilare dell'invalidita' e' fisico, la mancanza di funzionalita' del bambino cerebroleso deriva, prima di tutto, da un problema psicoeducativo che si sviluppa come risultato della lesione fisica. Lo scopo principale del programma Peto adattato ad Israele e' portare il bambino all'inserimento completo nella societa' normale.

Yoel, mio figlio, 4 anni, soffre dalla nascita di paralisi cerebrale ed e' molto limitato motoricamente.

Mio figlio Yoel ha concluso ad agosto un anno d'asilo al centro rieducativo-educativo di Zaad Kadimah a Rishio-Lezion. Per circa un anno Yoel ha viaggiato ogni giorno da Jerushalaim a Rishion-Lezion per frequentare l'asilo specializzato per i suoi problemi.

Quest'anno, dopo molti sforzi e gran lavoro, e' stato aperto un asilo anche a Jerushalaim. L'asilo e' frequentato da 7 bambini provenienti dalle diverse parti di Jerushalaim e rappresentanti di tutte le variopinte popolazioni che abitano e convivono a Jerushalaim. La cosa e' stata possibile anche grazie all'apporto di tanti amici che hanno partecipato a Jerushalaim alla serata di raccolta di fondi in favore di Zaad Kadimah o che hanno voluto contribuire in altre occasioni. Vorrei rivolgermi a te e proporre un'altra maniera per fare del bene e sentirsi vicino ad Israele. In questo periodo d'incertezza finanziaria in tutto il mondo, Zaad Kadimah lotta per mantenere le fonti di finanziamento di fronte a tagli e restrizioni. Al tempo stesso l'attivita' dell'organizzazione si estendono di anno in anno, con l'apertura di nuovi classi e con l'aumento dei bambini e giovani che si aggiungono ai tanti gia' partecipanti.

Vorrei farti presente la possibilita' di Zaad Kadimah: organizzazione che merita donazioni e appoggi.

Sono naturalmente a disposizione per chiarimenti e ulteriori spiegazioni.

Alessandro Viterbo
derech Hevron 128 app. 38
93481 Jerushalaim
02/6713489-03/9685658-050/849351
aviterbo@internet-zahav.net

Torna all'indice