Ilchot Meghillah (8)Halachah 2,4: Se c'e' un libro in aramaico o in altra lingua dei goim non e' uscito d'obbligo la lettura avviene solo in lingua che conosca 1. Ci puo' essere il caso di colui che abbia lo scritto in ebraico, e lo legge in aramaico per gente che parla aramaico, egli non e' uscito d'obbligo perche' usando questa lingua dice a memoria2. E cosi' come non e' uscito d'obbligo colui che ha letto non e' uscito d'obbligo chi ha ascoltato. Halachah 2,5: Chi legge la Meghillah senza intenzione 3 non e' uscito d'obbligo. In modo che se c'e' uno che scriva o commenti o corregga se ha l'intenzione con il suo cure di uscire d'obbligo con questa lettura e' uscito d'obbligo, se non ha l'intenzione nel suo cuore non e' uscito d'obbligo Halachah 2,6: In che modo colui che ha intenzione nel suo cuore e' uscito fuori d'obbligo? Nell'avere intenzione di trarre nella lettura sul libro cio' che ci e' stato trasmesso da D-o4 nel momento in cui l'ha scritto.A se non c'e' intenzione di trarre nella lettura cio' che fu scritto non si e' usciti d'obbligo. Non esce dal suo obbligo che colui che nella sua lettura dal libro 5 trae tutto cio' che vie' scritto nel momento in cui lo legge. Note:
|