Ilchot Tefillah (7)le preghiere di Shabat e di Yom Tov Halachah 2,4: Quando si applicano [le parole della Shemoneh Esreh abbreviata]? D'estate. Invero, d'inverno uno non puo' recitare "Havinenu"1 poiche' ciascuno deve recitare la richiesta di pioggia nella benedizione per i beni materiali. Anche l'uscita di Shabat e l'uscita dai giorni festivi non si puo' recitare "Havinenu" poiche' nell' Havdalah si dice la benedizione per "Colui che ci da' la conoscenza"2. Halachah 2,5. Di Shabat e nei giorni festivi, ciascuno recita sette benedizioni in ciascuna delle quattro preghiere del giorno. Le prime tre, le ultime tre e una al centro appropriata per il giorno particolare. Di Shabat si conclude la benedizione intermedia "che santifichi lo Shabat". Nelle feste si conclude [la benedizione centrale] dicendo: "Che santifichi Israel e i giorni festivi". Quando lo Shabat e una festa coincidono si conclude "che santifichi lo Shabat, Israel e i giorni festivi"3 A Rosh Hashanah, si conclude con "Il Re di tutta la Terra, che santifica Israele e il Giorno del Ricordo". Se capita di Shabat si conclude: "Il Re di tutta la Terra che santifica lo Shabat, Israel e il Giorno del Ricordo" Halachah 2,6: Quando si applica? Nella preghiera della sera, del mattino e a Minchah. Nella preghiera aggiuntiva si recitano nove benedizioni: le prime tre e le ultime tre che uno recita sempre e tre benedizioni intermedie:
Note:Partendo dalla benedizione abbreviata, e ponendosi il problema di quando la si puo' recitare durante l'anno, si arriva a stabilire quale preghiera si fa nei "tempi stabiliti", cioe' nello Shabat e nelle feste.
|