Parashat BealotechaLa nostra Parasha' comincia con la Mitzva' dell'accensione della Menora'; Mitzva' che, come dice il testo, viene data ad Aharon ed ai suoi figli. Due sono le domande principali che i maestri si pongono:
Rashi' spiega che Aharon era risentito per non aver ricevuto anch'egli l'ordine di portare le offerte come le altre tribu' e temeva che Hashem fosse ancora adirato con lui per il peccato del vitello d'oro; Hashem gli fa rispondere da Moshe dicendogli di aver preparato per i Cohanim una Mitzva' molto grande, quella dell'accensione della Menora'. Ramban offre una spiegazione forse piu' sofisticata; Hashem avrebbe infatti detto ad Aharon di aver riservato per la sua discendenza un'altra inaugurazione, in luogo di quella della Parasha' di Nasso' di cui non aveva preso parte. I lumi a cui ci si riferisce all'inizio della Parasha' non sono solo quelli della Menora', bensi' anche alla Hannuka' del Bet Hamikdash dopo la guerra dei Hashmonaim, (che erano, come noto, Cohanim) ed ai miracoli che conseguirono che sono alla base della nostra celebrazione della festa di Hannuka'. Hashem voleva per Aharon una Mitzva' piu' grande di quella dei Korbanot; i sacrifici infatti si potevano fare solo al tempo del Bet Hamikdash mentre i lumi di Hannuka' si accendono per tutte le generazione e, come ritengono in molti, anche dopo la venuta di Mashiach. Ancora una volta Hashem dimostra ad Aharon di non serbare rancore per il vitello d'oro e di ritenerlo un grande uomo di pace come era, meritevole di grandi compiti. Shabbat Shalom Davide Cohenca |