Kippur
Pasta per quadrucci e agnolotti:Ingredienti:
Mettere la farina a fontana sul tavolo, fare un buco dove mettere le uova e il sale. Girare con una forchetta nel centro finchèe' l'uovo e la farina siano consistenti poi cominciate a lavorare con le mani, finche' la pasta non diventa morbida e senza grumi. Lasciatela riposare 20 minuti, poi preparate la sfoglia e tagliate nella forma desiderata. Lasciate riposare la pasta dei quadricci sparsa su un panno fino al momento della cottura. Per gli agnolotti riempitela subito con il ripieno, poi lasciate riposare. Agnolotti:Ingredienti per 6 persone:
Salate, pepate ed aggiungete un pò di noce moscata grattugiata al macinato. Mischiate bene ed utilizzate l'impasto per riempire i quadratini di pasta che avrete preparato. Chiudeteli bene. La sera dopo cuoceteli in acqua che bolle e condite a piacere. Brodo:Ingredienti per 6 persone circa:
Mettete tutti gli ingredienti (puliti) a freddo in una pentola capiente e coprite abbondantemente di acqua, molta. Lasciate bollire sino a quando l'acqua non si sia ridotta di almeno 1/4 e la carne non sia cotta. Filtrate il brodo ed utilizzatelo per far cuocere i quadrucci dopo averne tolto il quantitativo necessario per la sera dopo. Ragu'Ingredienti per 6 persone circa:
Fate bollire i pomodori, passateli. Nel frattempo avrete tagliato a dadini minuscoli la cipolla, la carota ed il sedano. Fate soffriggere la cipolla in poco olio sino a quando non avrà un bel colore dorato. Aggiungere la carota, il sedano e il macinato sbriciolato, far soffriggere mescolando continuamente con un cucchiaio di legno facendo in modo che la carne sia più sbriciolata possibile, aggiungere 1/2 bicchiere di vino bianco e far evaporare. Aggiungere sale, pepe se piace, ed i pomodori passati. Far bollire a fuoco lentissimo finchè il pomodoro non sia cotto. Polpettone di polloIngredienti per 6 persone:
Mischiate bene il macinato con le due uova e il sale. Aggiungete all'impasto la lingua e nel dare la forma al polpettone inserire le due uova sode. Avvolgete in un panno che gli cucirete intorno dando la forma voluta. Mettetelo a cuocere nel brodo. Pesce lessoIngredienti per 6 persone:
Mettete in acqua fredda il pesce, pulito, con la carota, il pomodoro intero, una costa di sedano, qualche grano di pepe nero e il sale sul fuoco. Portate lentamente ad ebollizione, lasciate cuocere sin quando potrete far entrare agevolmente uno stecchino nella parte più spessa del pesce. Scolate e disponete sul piatto da portata. PiselliIngredienti per 6 persone:
Tagliate la cipolla a pezzetti piccolissimi e mettetela in una casseruola con i piselli e coprite di acqua, aggiungete il sale ed un pochino d'olio. Quando l'acqua sarà evaporata i piselli saranno pronti. Arrosto di vitella con cipolleIngredienti per 6 persone:
Tagliate le cipolle in pezzetti piccoli, mettetele sul fuoco con poco olio ad imbiondire. Aggiungete il girello, il sale, i grani di pepe, il vino. Appena il vino è evaporato coprite e lasciate cuocere a fuoco bassissimo, girando di quando in quando. Se necessario aggiungete un pò d'acqua e conseguentemente un pochino di sale. TorselliIngredienti per 6 persone:
Pulite l'indivia dalle foglie esterne e lessatela appena in acqua salata. Scolate bene, lasciate freddare e dividete ogni pianta in 4 o 6 parti (secondo quanto e grossa). Arrotolate ogni parte salatela e pepatela e mettetela a cuocere in abbondante olio caldo. Quando l'acqua è evaporata completamente e i torselli hanno un bel colore dorato sono pronti. |