Visita alla libreria Menorah di RomaCaro Joram, Venerdi' Sono venuto a Roma per visitare la Libreria Menorah, cosi' come avevo fatto con il negozio Davar di Milano. Questo e' il mio resoconto della visita: Venerdi' 15 Dicembre ho approfittato di uno sciopero in banca per recarmi a Roma e visitare la Libreria Menorah, cosi' come avevo fatto con il negozio Davar di Milano. La libreria e' a pochi passi dal Tempio Maggiore, quindi tutte le indicazioni stradali per la Sinagoga sono valide anche per la prima. Poiche' e' vietato ai non-residenti recarsi in auto fino all'ex-Ghetto, e'inevitabile ricorrere ai mezzi pubblici, magari lasciando l'automobile inuno dei parcheggi elencati in: http://www.atac.roma.it/trasroma/oraperco/parchegg/parchegg.htm . I mezzi che consiglio sono: Per quanto riguarda la Libreria, essa vende pochissimi oggetti, ma un amplissimo repertorio di libri di ogni genere difficilmente reperibili altrove; probabilmente perche' e' aperta da piu' tempo, essa supera inquesto il negozio Davar. La Libreria e' inoltre il distributore ufficiale per l'Italia del software Davka ( http://www.davka.com/ ), e di questo ho approfittato per affiancare al Talmud che gia' posseggo il Midrash Rabbah (testo ebraico ed inglese inCD-ROM). L'unico inconveniente della Libreria sono le barriere architettoniche: per entrare nel negozio occorre superare cinque scalini; ma la Libreria e'felicissima di spedire i libri al domicilio del cliente. Poiche' la Libreria e' accanto al Tempio Maggiore, ho approfittato dell'occasione per visitare anche quello. E' un bell'edificio, ed il Museo Ebraico che contiene e' di notevole interesse, anche per motivi indipendenti dalla volonta' della Comunita' Ebraica, in quanto contiene non solo i tradizionali oggetti liturgici edinteressanti iscrizioni seplocrali ebraiche di eta' romana, ma anchetestimonianze dell'antiebraismo della Roma Papale, delle nefandezze diKappler, e perfino dell'attentato di Shemini Atzeret 5743 (9 Ottobre 1982). Tra le conseguenze dell'attentato c'e' stato l'inasprimento delle misure di sicurezza: se volete approfittare dell'occasione per fotografare i monumenti della citta' di Roma, benissimo; ma i Carabinieri di guardia davanti allaSinagoga vi impediranno di fotografare quella. Il Tempio Maggiore e' di "rito italiano (Nusach Roma)", ed i libri di preghiere relativi si possono acquistare presso la Liberia Menorah; il particolare interesse di questo rito e' nel fatto che esso e' piu' anticodei piu' noti riti sefardita ed ashkenazita, e probabilmente e' quello cherispecchia piu' da vicino il culto che si teneva nel Tempio di Gerusalemme. |