Parte II: La separazione del latte dalla carne

Dal momento che carne e latte si trovano in ogni cucina e ciascuno di questi elementi, da solo, non e' proibito, i nostri maestri si sono preoccupati di evitare la loro possibile mescolanza ed hanno stabilito diversi modi di separazione fra i due generi per evitare errori.

  1. Un tavolo dove sono appoggiati carne e latte

    • E' proibito mangiare un cibo fatto di latte ad un tavolo dove e' appoggiata della carne e viceversa perche' ci si potrebbe dimenticare del divieto e mangiarlo.

    • Tuttavia se in quel momento non si mangia a quel tavolo e' permesso appoggiare su di esso carne e latte, l'una vicino all'altro, peraltro si deve stare molto attenti a non versare del latte sulla carne.

    • E' permesso appoggiare del latte e della carne su di un tavolo, purche' non si mangi in quel momento. (E' permesso mettere carne e latte nello stesso frigorifero in quanto non si mangia dai suoi scomparti.)

  2. Due persone che mangiano allo stesso tavolo

    • Proibito: due conoscenti non possono mangiare l'uno carne l'altro latte allo stesso tavolo perche' potrebbero dimenticare la regola e mangiare l'uno dal piatto dell'altro

    • Permesso: se il tavolo e' lungo e coloro che vi stanno seduti sono lontani l'uno dall'altro in modo che stendendo il braccio l'uno non arrivi al cibo dell'altro, possono mangiare allo stesso tavolo. Se mettono una qualche separazione fra di loro possono sedersi stando vicini, o se usano una tovaglia distinta laddove in altri casi avrebbero usato una sola tovaglia. Se hanno posto fra di loro un oggetto che non si usa mettere di solito su un tavolo quando si mangia, oppure un pezzo di pane, senza consumarlo, anche questo puo' essere considerato un segno di riconoscimento sufficiente.

  3. Il contatto fra carne e latte

    • I nostri maestri hanno proibito di porre in contatto carne e formaggio anche se entrambi a temperatura inferiore a 42 gradi centigradi. Il motivo di questa proibizione e' che uno di essi dovrebbe venir lavato, ma c'e' il rischio che qualcuno si dimentichi di compiere tale lavatura venendo poi a mangiare della carne ove vi e' attaccato del formaggio o del formaggio ove vi e' attaccata della carne.

    • E' proibito porre carne e formaggio in modo che vi sia contatto.

  4. Pane condito con latte o derivati della carne

    La regola: i maestri hanno proibito di cuocere pane condito con latte o derivati della carne.

    Il motivo: dal momento che il pane e' un cibo neutro, usato abitualmente in ogni pasto, si potrebbe facilmente commettere l'errore di mangiare

    • Il pane condito con latte durante un pasto a base di carne

    • Il pane condito con derivati della carne durante un pasto a base di latte.

    • A posteriori anche nel caso si sia cotto del pane condito con latte o derivati della carne e' proibito mangiarlo, anche in privato e deve essere gettato.

    Modo di permetterlo: se prima della cottura e' stata data al pane una forma completamente diversa da quella degli altri pani, o dalla forma solita dei pani, in modo che si possa riconoscere, allora si puo' mangiarlo, poiche' in questo caso non si rientra nella proibizione rabbinica; non importa se dopo la cottura la forma del pane sia cambiata o se sono stati fatti dei segni su di esso, dato che si entra sotto la proibizione gia' al momento della cottura. Un pane condito con latte in forma di pane normale e' proibito cucinarlo mentre si puo' cucinare un pane a base di latte la cui forma e' diversa dal pane normale.

    E' proibito cuocere pane condito con latte e derivati della carne a meno che non si abbia dato al pane prima della cottura una forma diversa da quella degli altri pani.

  5. L'uso di una sola tovaglia sia per il latte che per il pane

    • E' proibito mangiare un pasto a base di carne su di una tovaglia da latte, e viceversa.

    • Percio' si usano due tovaglie distinte, una per la carne e l'altra per il latte.

    • In caso di urgenza, se non c'e' che una sola tovaglia:

      1. Si deve lavarla fra i pasti

      2. Se la tovaglia e' lunga e si mangiano cibi di latte usandone una estremita', e' permesso usare l'altra estremita' per mangiare un pasto di carne.

    • In linea di principio vanno usate due tovaglie distinte, una per la carne l'altra per il latte.

  6. Gli avanzi del pane

    Generalita'

    • Gli avanzi del pane usati in un pasto di carne non possono venir usati in un pasto a base di latte, in quanto vi e' il dubbio che vi siano su di essi dei rimasugli di carne e delle tracce provenienti dalle dita dei commensali; analogamente gli avanzi del pane usati in un pasto a base di latte non possono venir mangiati durante un pasto di carne.

    • Per avanzi del pane si intende cio' che rimane in mezzo alla tavola quando si tagliano delle fette e vengono toccate durante il pasto. Sia che rimanga mezza pagnotta che una fetta sola, vale questa regola ed e' proibito mangiare resti di pane posti in tavola durante un pasto di carne, in un pasto successivo di latte.

    Come far rimanere neutro il pane

    E' preferibile prima del pasto, quando le mani sono ancora pulite, tagliare quante fette di pane sono necessarie al pasto stesso; se ne occorrono ancora durante il pasto si lavino accuratamente le mani; in questo modo quanto rimane del pane non ricade sotto la regola degli avanzi.

    Regole sulle fette di pane

    Tagliando il pane con le mani pulite ricadono sotto la regola degli avanzi solo quelle fette di pane usate durante il pasto. Tutte le altre fette di pane, che non sono state toccate, possono essere mangiate sia in un pasto di carne che in uno a base di latte.

    In sintesi

    • Se da un pane sono state tagliate delle fette durante un pasto di carne queste non possono venir mangiate durante un pasto a base di latte.

    • Se sono tagliate prima del pasto, quando le mani sono pulite, il pane rimane neutro ed anche le fette rimaste sul tavolo, che non sono state toccate, rimangono neutre.

  7. Il taglio del pane con un coltello

    1. Un coltello da carne non puo' essere usato durante un pasto a base di latte, perche' vi e' il sospetto che su di esso vi siano tracce di carne, e viceversa per quanto riguarda un coltello da latte. Il grasso della carne che si trova sul coltello si attacca sul pane; in questo caso si puo' togliere la prima fetta con un coltello neutro.

    2. Se il coltello e' stato pulito accuratamente prima di usarlo, in questo caso vi e' disparita' di opinioni: secondo alcuni e' permesso in linea di principio usare quel coltello, secondo altri puo' essere usato soltanto in caso di emergenza quando si e' in viaggio.

      Nota: nel caso il coltello sia stato pulito sfregandovi qualcosa di duro, come lana di ferro o plastica, sia stato usato anche del detersivo, allora e' permesso usare il coltello anche a priori.

    3. Se un coltello da carne e' stato conficcato in un terreno duro almeno dieci volte tutti concordano che e' permesso, in linea di principio, usarlo per tagliare il pane durante un pasto a base di latte; se ha conficcato il coltello nel terreno duro, e' permesso usarlo.

    4. E' bene riservare un coltello da cibi neutri per tagliare il pane, onde evitare errori.

    In sintesi

    • Se un coltello da carne e' stato usato per tagliare del pane e' proibito mangiare quel pane durante un pasto a base di latte, a meno che non sia stata tolta la prima fetta con un coltello da cibo neutro.

    • Se il coltello e' stato pulito accuratamente prima dell'uso, secondo alcuni in linea di principio e' permesso usarlo, secondo altri soltanto in caso di emergenza, in viaggio.

    • Se il coltello e' stato conficcato per dieci volte in un terreno duro, e' permesso usarlo.

    • E' bene conservare per il pane un coltello da cibi neutri.

  8. Le insalate e gli altri cibi che vengono posti abitualmente sul tavolo

    Qualora certi cibi sono stati messi sul tavolo durante un pasto di carne e si voglia mangiarne durante un pasto a base di latte:

    • Se ci sono posate da insalata non si sospetta che ad essa si attacchi qualcosa di carne, e' quindi permesso mangiare quell'insalata anche in un pasto a base di latte.

    • Dove ci sono bambini si deve essere piu' scrupolosi e proibirsi comunque quell'insalata, perche' vi e' il rischio che del cibo sia caduto su di essa.

    • Gli studiosi di Torah dovrebbero essere scrupolosi e non mangiare durante un pasto di carne tutto quello che era stato messo in tavola durante un pasto a base di latte, e viceversa, se non in caso di urgenza, e chiunque e' scrupoloso in materia merita benedizione.

    In sintesi

    Se durante un pasto a base di latte si vuole mangiare dell'insalata ed altri cibi che sono stati messi in tavola durante un pasto di carne:

    • Se ci sono posate da insalata si puo' mangiarla.

    • Dove ci sono bambini si deve essere piu' scrupolosi e non mangiarne.

    • Gli studiosi dovrebbero astenersi dal mangiare durante un pasto a base di latte tutto quanto era stato posto in tavolo durante un pasto di carne, a meno che non vi sia un caso di urgenza

  9. Distinzione fra le saliere

    • Nel caso di saliere aperte se ne debbono usare due: una per i pasti a base di latte e la seconda per i pasti di carne.

    • Nel caso di saliere chiuse e' permesso usare una sola per entrambi i tipi di pasto, ma deve essere asciugata accuratamente fra un pasto a base di latte ed uno di carne e viceversa, perche' sulla saliera potrebbero essere rimaste delle tracce di cibo; le persone scrupolose usano due saliere distinte anche nel caso di saliere chiuse.

  10. Cambiamento dell'uso di un recipiente

    La regola: non si usa immergere in acqua bollente un recipiente da latte per destinarlo alla carne.

    Il motivo: perche' cosi' si fa confusione in cucina, ed e' anzi bene che ogni recipiente abbia un uso fisso.

    Il cambiamento e' permesso:

    • Se il recipiente deve essere kasherizzato, in tal caso si puo' cambiare l'uso.

    • La vigilia di Pesach, quando l'immersione dei recipienti nell'acqua bollente ha lo scopo di renderli adatti all'uso durante la festa, solo allora e' permesso cambiare la destinazione dei recipienti.

      Nota: per quanto riguarda il destinare un recipiente a cibi neutri, si deve consultare un esperto.

Riassunto della parte seconda

  1. E' permesso appoggiare cibi di carne ed a base di latte sullo stesso tavolo soltanto se in quel momento non si mangia.

  2. E' proibito a due persone che si conoscono mangiare allo stesso tavolo se una mangia carne e l'altra cibi a base di latte; possono farlo soltanto se:

    • Se sono seduti ad una tavola cosi' lunga che il braccio stesso dell'uno non possa arrivare al cibo dell'altro.

    • Se hanno posto un divisorio fra di loro, mangiando su due diverse tovaglie o ponendo fra di loro un oggetto che non e' usuale porre sul tavolo.

  3. E' proibito porre a contatto della carne e del formaggio, anche se sono a freddo (a temperatura inferiore a 42 gradi).

  4. E' proibito cucinare pane condito con derivati della carne o del latte, almeno che al pane non venga data una forma diversa da quella degli altri pani prima di cuocerlo.

  5. In linea di principio ci devono essere tovaglie distinte per cibi di carne e per cibi a base di latte.

  6. Se da un pane sono state tagliate delle fette da un pasto di carne, quel pane diventa di carne anche se viene tagliato con un coltello per cibi neutri, ed e' proibito mangiare quel pane durante un pasto a base di latte; se e' stato tagliato prima del pasto, quando le mani sono ancora pulite, il pane resta neutro ed anche le fette che sono sul tavolo rimangono neutre.

  7. Se un pane e' stato tagliato con un coltello da carne e' proibito mangiarlo durante un pasto a base di latte, almeno che non se ne tolga la prima fetta con un coltello da cibi neutri.

    • Se il coltello e' stato pulito accuratamente prima dell'uso, secondo alcuni puo' essere usato in linea di principio, secondo altri soltanto in caso di urgenza.

    • Se il coltello e' stato conficcato in un terreno duro per dieci volte, e' permesso usarlo.

    • E' bene riservare un coltello da cibi neutri per tagliare il pane.

  8. Le insalate e gli altri cibi che vengono posti sul tavolo durante un pasto di carne:

    • Se ci sono posate da insalata e' permesso mangiare anche durante un pasto a base di latte.

    • Dove ci sono bambini si deve essere scrupolosi e non mangiare da quell'insalata durante un pasto a base di latte.

    • Gli studiosi dovrebbero astenersi, durante un pasto di carne dal mangiare tutto quanto era stato sul tavolo durante un pasto a base di latte, a meno che non vi sia un caso d'urgenza.

  9. Nel caso di saliere aperte ce ne devono essere due, una per i pasti a base di latte e l'altra per i pasti di carne.

    • Si puo' usare una sola saliera chiusa per entrambi i tipi di pasto, stando pero' attenti ad asciugarla fra un pasto a base di latte e uno di carne e viceversa, onde evitare che su di essa vi siano tracce di cibo; le persone scrupolose usano due saliere distinte anche nel caso di saliere chiuse.

  10. Non si puo' destinare un recipiente da carne al latte e viceversa; cio' e' consentito, previa l'immersione in acqua bollente, solo se ne e' confusa la destinazione o per renderlo adatto all'uso durante Pesach.

    Indice dell'articolo