La Halakhah come Chokhmah

Nell'ebraismo, e' la Mitzvah che inizia all'esperienza religiosa.

I1 sistema legale Halakhico, essendo un genere di Chokhmah, possiede una sua propria metodologia, un modo di analisi dei concetti razionali, cosi' com'e' per la matematica e per la fisica. Un'analogia con la scienza ci puo' essere d'aiuto in questo frangente.

La fisica aristotelica, che domino' con la propria influenza il mondo antico e medievale, era in alcuni casi fallace proprio perche' si basava sulle esperienze legate al senso comune: postulava che un oggetto cade perche' ha un peso, cosa che potrebbe sembrare sensata ma che Galileo e Newton dimostrarono essere errata.

Questi ultimi sostituirono il buon senso ed i ragionamenti superficiali con leggi scientifiche, fornendo un quadro della realta' che si distaccava dalle apparenze esteriori. Cosa sono il caldo, il suono e la materia se non creazioni della mente umana in termini matematici? Sono realta' che vengono percepite mediante i nostri sensi ma la loro reale identita' e' definita in termini conettuali, non empirici.

Similmente, la legge orale possiede un suo proprio approccio epistemologico che puo' essere compreso unicamente da un Lamdan in grado di padroneggiare sia la metodologia, sia il vasto materiale. Proprio come la matematica e' piu' che un gruppo di equazioni, e la fisica e' qualcosa di diverso da un insieme di leggi naturali, cosi' anche la Halakhah e' ben piu' di un elenco di leggi religiose. Essa possiede il suo proprio logos, un suo metodo di pensiero e costituisce un sistema indipendente.

La Halakhah non necessita del buon senso cosi' come non lo esigono la matematica ed i sistemi scientifici concettualizzati. Quando la gente parla di una Halakhah insensata, congelata o empirica, non fa che riproporre l'approccio di Qorach. Mancando di una conoscenza della metodologia Halakhica, che puo' essere acquisita solamente attraverso vasti studi, la gente si limita ad applicare ragionamenti basati sul senso comune, pieni di banalita' e di frasi fatte come con la fisica aristotelica, essa giudica i fenomni solamente dalle apparenze superficiali e nota unicamente le sensazioni personali dei singoli.

Questo approccio di Daat non e' tollerato in campo scientifico e non dovrebbe essere tenuto in seria considerazione nella Halakhah. Tali giudizi sono pseudo-principi, privi di profondita' e di significato. È prevalso l'approccio di Mose'. I sopravvissuti alla catastrofe che sommerse il gruppo di Qorach ammisero piu' tardi, nelle parole dei nostri saggi, che Mose' e' verita' ed e' vera la sua interpretazione della Torah, e noi siamo dei mentitori (B. Bat. 74a).

I1 giudizio e' tuttora valido. Ai nostri giorni stiamo assistendo al rafforzamento di quei gruppi religiosi che si accostano alla legge orale con Chokhmah, e che di conseguenza riconoscono gli studiosi della Torah, Ghedole' Israel, come legittimi maestri di Israele.

Il buon senso, quando applicato alla Halakhah, non fa che spargere confusione ed errore, come succede per tutte le discipline specializzate.

Torna all'indice