La ribellione del buon senso contro l'autorita' della Torah
Per quanto riguarda l'interpretazione della legge ebraica, gli ebrei devono prendere in considerazione solamente i pareri di noti studiosi della Torah.
Oggi, molti singoli individui reclamano il diritto di esercitare il loro buon senso nel determinare cosa debba essere l'ebraismo contemporaneo, benche' essi non studino la Torah e il Talmud. Le commissioni culto delle sinagoghe ed articoli di riviste popolari dibattono sulla inutilita' di varie pratiche religiose ed esplorano le possibilita' di riformulare l'ebraismo in linea col pensiero moderno.
Questi Posseqim autodidatti ammettono le carenze della loro formazione per quanto concerne testi e fonti ebraiche, tuttavia insistono sul loro diritto di decidere sulla base del buon senso questioni religiose fondamentali. Non si tratta di un fenomeno recente: puo' essere fatto risalire al primo periodo della storia ebraica, alla generazione che ricevette la Torah sul monte Sinai. Non molto tempo dopo, la Torah ci riferisce (Num. Cap. 16) come qorach avesse capeggiao una ribellione contro Mose': egli voleva, secondo i nostri saggi, sostituire lo stesso Mose' come maestro e come capo. Qorach sfido' pubblicamente la competenza Halakhica di Mose' mettendo in ridicolo la sua interpretazione della legge, definendola contraria al senso comune.
Rifacendosi al Midrash Tanchuma, Rashi' menziona il seguente comportamento di Qorach: Che cosa fece? Riuni' duecentocinquanta persone facendo vestire loro dei Tallitot completamente blu, allora essi chiesero a Mose': questo indumento interamente blu necessita di Tzitziot o ne e' esentato?. Mose' rispose che era tenuto ad avere gli Tzitziot. Allora essi cominciarono a prenderlo in giro: e' forse logico?
Un indumento di qualsiasi altro colore ha l'obbligo degli Tzitziot anche se ha un solo filo blu: sicuramente un indumento completamente blu e' esentato dagli Tzitziot (Rashi', Num. 16:1).' allo stesso modo, il Midrash ci racconta di un'altra provocazione: una casa piena di rotoli della Torah necessita comunque di Mezucoh? chiese Qorach, e Mose' rispose affermativamente.
La replica di Qorach fu: se una piccola parte della Torah posta all’interno della Mezuzah soddisfa i requisiti del precetto, a maggior ragione molti Sefarim saranno in grado di soddisfare tali requisiti! Tali decisioni Halakhiche non possono derivare da D-o, ma sono speculazioni artefatte (Num. R.18).
Sicche' Qorach insistette nel dire che prescrivere una Mezuzah in simili circostanze violava una logica elementare.
Torna all'indice |