Blog categories
- General (0)
- Attualità culturale (36)
- Aspetti di vita ebraica (72)
- Tanach: Approfondimenti (18)
- Storia millenaria (48)
- Feste e ricorrenze (42)
- Commenti ai brani del Pentateuco (20)
- La Legge Orale (78)
- Traduzioni del Talmud (50)
- Opere di Maimonide (110)
- Personaggi Celebri (30)
- Rabbanim Luzzatto (13)
- Cucina Tipica (11)
- Informazioni utili (36)
- Rassegna stampa (41)
- Correnti religiose ebraiche (18)
- La mistica ebraica (18)
- Turismo in Italia (14)
- Umorismo e simpatia (112)
- Attività in Italia (30)
- Perle tratte dal Talmud (56)
- In diretta dal Forum (6)
- Opinioni dei nostri visitatori (47)
- Sbirciamo Eretz Israel (92)
- ...dal nostro archivio (18)
T 6.01 - Introduzione al Seder Tohorot - Massekhet Kelim
_Kelim_ in questo caso significa genericamente "manufatti", ed in 30 capitoli discute del come siano soggetti ad impurit;
l'Encyclopaedia Judaica propone questa suddivisione dell'opera:
1) Il primo capitolo descrive i vari gradi di impurit e santit;
2-10) I capitoli dal 2 al 10 trattano dei contenitori di terracotta (vasi e forni);
11-14) I capitoli dall'11 al 14 trattano dei contenitori di metallo;
15-19) I capitoli dal 15 al 19 parlano dei contenitori di legno, osso, pelle, ecc.;
20) Il capitolo 20 parla del problema della trasmissione dell'impurit da persona a cosa (come ad esempio nel caso del letto della mestruante di Levitico 15:26);
21-25) I capitoli dal 21 al 25 parlano dei manufatti compositi, cio composti di pi parti;
26-28) I capitoli dal 26 al 28 parlano del cuoio e dei vestiti;
29) Il capitolo 29 parla degli accessori dei manufatti (lacci, maniglie, ecc.), che non diventano impuri;
30) Il capitolo 30 parla degli oggetti di vetro.
La Tosefta divisa in tre parti (un po' come Bava Qamma, Bava Metzia, Bava Batra), e non c' una Gemara. R. Gershon Chanokh Leiner volle rimediarvi raccogliendo (e commentando) tutti i brani della Gemara che parlano di _kelim_, e pubblicandoli nel _Sidre Tohorah_ nel 1873.